Wang Haining
Wang Haining, artista indipendente, si dedica da lungo tempo alla pratica artistica e al design, partecipando attivamente alla scena dell’arte contemporanea cinese fin dagli anni Ottanta. Da oltre quarant’anni porta avanti una ricerca instancabile, consolidando un linguaggio artistico unico e personale. Attualmente è membro del Consiglio dell’Associazione Internazionale degli Artisti e Designer di Francia e direttore esecutivo dell’Unione Internazionale degli Artisti Astratti; inoltre è membro della National Oil and Acrylic Painters’ Society (NOAPS) negli Stati Uniti, della Società Canadese di Pittura a Olio, dell’Istituto Internazionale di Arte del Giappone e della Missouri Watercolor Society, oltre che membro dell’Associazione degli Artisti di Shandong e pittore senior della Shandong Painting Academy.
Le opere di Wang Haining uniscono rigore accademico e spirito sperimentale, concentrandosi a lungo su ricerche formali e su espressioni spirituali nell’ambito dell’arte contemporanea. Ha partecipato a più di cento mostre in Cina e all’estero, ricevendo oltre trenta premi. Le sue opere sono state acquisite da istituzioni artistiche in Inghilterra, Francia, Germania, Belgio, Giappone e Cina. Ha pubblicato la monografia Maestri dell’Arte Contemporanea Cinese – Wang Haining ed è stato incluso in oltre dieci volumi collettivi sull’arte contemporanea.
L’opera Così Com'è prosegue il suo percorso di esplorazione astratta, costruendo con colori intensi e pennellate libere uno spazio spirituale al tempo stesso dinamico e teso. La contrapposizione tra blu-verde e rosa-rosso costituisce la tonalità principale, generando un flusso visivo vibrante di energia. L’intreccio, la sovrapposizione e la frattura delle linee pulsano come battiti, creando un ordine dinamico sospeso tra costruzione e decostruzione.
Dal punto di vista del linguaggio visivo, l’opera non ricorre al figurativo, ma nelle pennellate ritmiche e nei blocchi di colore stratificati si intravedono tracce organiche, come strutture corporee o ramificazioni vitali. Lo spettatore, osservando il dipinto, percepisce segni di “esistenza”: scheletri del corpo, rami in crescita, accumulazioni o flussi interiori dello spirito. Questa ambiguità costituisce il fascino peculiare dell’astrazione di Wang Haining.
Il titolo Così Com'è richiama la filosofia orientale: può essere inteso come “lo stato originario delle cose”, una condizione di esistenza pura, ma anche come modalità dello sguardo dell’artista sul mondo - senza orpelli né giudizi, traducendo attraverso l’arte la complessità della vita in risonanze visive.
Sul piano pittorico, Wang Haining combina sapientemente la libertà dell’espressionismo astratto con le strategie cromatiche della pittura contemporanea: conserva l’immediatezza del gesto, ma allo stesso tempo la stratificazione dei livelli rivela una costruzione meditata. Gli sgocciolamenti e le colature di colore non sono esibizioni formali, ma diventano una sorta di “scrittura del tempo”, conferendo all’opera tensione tra istantaneità e durata. Essa invita lo spettatore a ritrovare se stesso nel flusso dei colori e a percepire il ritmo interiore nelle linee intrecciate. Con oltre quarant’anni di esperienza, Wang Haining fonde il pensiero orientale con il linguaggio dell’astrazione contemporanea, offrendo una risonanza spirituale capace di oltrepassare culture e tempi.
COSÌ COM'È
Acrilico su tela,
cm 60x80,
2024
Testo di Emanuele Gregolin
